ELENCO NEWS
Venerdì 21 Novembre 2025

ULTIMA CHIAMATA RENTRI: ENTRO IL 13/02/2026 ISCRIZIONE ANCHE PER LE PICCOLE ATTIVITÀ

Ambiente/ecologia

Che cos’è il RENTRI?
Il RENTRI, acronimo di Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, è lo strumento su cui il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti (del Registro di carico/scarico, dei Formulari di identificazione dei rifiuti e del MUD).

Chi è obbligato ad iscriversi al RENTRI tra il 15/12/2025 e il 13/02/2026?
Il Decreto Ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023, prevede l’obbligo di iscrizione al RENTRI tra il 15/12/2025 e il 13/02/2026 per i seguenti soggetti:
 -  Enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con un numero di dipendenti inferiore o uguale a 10;
 -  Produttori di rifiuti speciali pericolosi non rientranti in organizzazioni di ente o impresa, a prescindere dal numero di dipendenti (es. liberi professionisti). 

Come iscriversi al RENTRI?
Al fine di fornire le modalità operative pratiche per l’iscrizione e la gestione del RENTRI, lo scrivente ha previsto di organizzare un corso per fornire gli strumenti necessari per una gestione efficace dei rifiuti attraverso il nuovo sistema.

Chi sono i principali destinatari del corso?
Il corso è rivolto alle aziende, enti e liberi professionisti che ancora non si sono iscritti al RENTRI e che dovranno quindi iniziare a gestire il registro di carico e scarico ed eventualmente i formulari in formato digitale.

Quali sono i principali argomenti che saranno trattati nel corso?

  • Cosa è il RENTRI e quali sono le principali novità del sistema
  • Aspetti principali del D.M. 4 aprile 2023 n. 59
  • Soggetti obbligati ad utilizzare il RENTRI dal 13/02/2026
  • Come iscriversi al RENTRI
  • Registro cronologico di carico/scarico digitale e la sua compilazione
  • Formulario d’identificazione dei rifiuti cartaceo e digitale, la sua compilazione e ricezione
  • Trasmissione dei dati al RENTRI
  • Le sanzioni e la correzione degli errori
  • Applicazione RENTRI

Quando e dove avrà luogo il corso?
Il corso sarà organizzato come di seguito riportato:

Vuoi confermare una o più persone ai corsi?
Invia una email a info@studiogadler.it oppure chiama il nostro ufficio al numero 0461/512522.