
Siamo assolutamente convinti che la crescita delle persone, dell'aziende e della loro sicurezza e salute sia legata alla capacità di produrre e crescere in modo etico e organizzato. Abbiamo sviluppato tecniche di consulenza direzionale che permettono alle organizzazioni più dinamiche e lungimiranti di implementare modelli organizzativi anche in ottemperanza al D.Lgs. 231/01 fino ad arrivare a certificazioni quali la OHSAS 18001 e la SA 8000. Offriamo competenze specifiche come componenti di organismi di vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/01.
Perchè adottare un Sistema di gestione?
Adottare un Sistema Gestionale ed Organizzativo significa primariamente definire degli obiettivi raggiungibili, quindi orientare la propria azienda verso il conseguimento degli stessi, definendo criteri e modalità di lavoro, ovvero predisponendo ed applicando procedure, istruzioni di lavoro e sistemi di registrazione coerenti e compatibili con lo scopo che l’azienda ha deciso di perseguire.
APPROFONDIMENTI
ISO 9001
Implementare e certificare un Sistema di gestione conforme alla norma ISO 9001 significa decidere di improntare l’organizzazione aziendale a criteri di Qualità, utili a garantire non solo la soddisfazione del cliente, ma anche funzionali ad un costante perfezionamento aziendale, non solo in merito all’attività produttiva, ma anche commerciale.
Qualunque struttura aziendale, sia in termini dimensionali sia in merito alla tipologia di attività, può creare e fare proprio un sistema gestionale che sia aderente alla norma ISO 9001. Negli appalti pubblici la Certificazione di Qualità è un requisito necessario e premiante.
ISO 14001
La ISO 14001 è una Certificazione che attesta la creazione di un sistema organizzativo capace di favorire il monitoraggio ed il coordinamento degli elementi ambientali tipici di un’attività imprenditoriale, con la finalità di ridurre l’impatto ambientale, prevenire il rischio e i danni ad esso connesso. ropri obiettivi e target ambientali e implementi un Sistema di Gestione Ambientale che permetta di raggiungerli. La ISO 14001 lascia all'Azienda la scelta su quali e quanti obiettivi di miglioramento perseguire, anche in funzione delle possibilità economiche e del livello tecnologico già esistente in Azienda.
OHSAS 18001
Costruire un sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori valido ai sensi della OHSAS 18001 significa studiare, porre in essere e migliorare nel tempo un modello organizzativo di gestione e controllo utile a ridurre i rischi e migliorare la salute dei lavoratori. Ai sensi dell’art. 30 del Dlgs 81/2008 l’adozione di un SGSL implementato secondo la normativa OSHAS 18001, costituisce “efficacia esimente” dalla responsabilità amministrativa di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 in caso di in caso di reato presupposto (omicidio colposo e lesioni personali colpose gravi o gravissime commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sul lavoro). L’adozione e la Certificazione di un Sistema di Gestione coerente con i requisiti della OHSAS 18001 consente di poter ottenere una riduzione dei premi INAIL pagati dall’azienda all’ente assicurativo per gli infortuni sul lavoro.
EMAS
Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario proposto dalla Comunità Europea ed al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni (aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni su una corretta gestione ambientale.
Obiettivo primaria dell’EMAS è contribuire alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile all’interno dell’Unione Europea, evidenziando il ruolo e le responsabilità delle imprese.
SERVIZI OFFERTI:
Studio Gadler s.r.l. propone interventi mirati all’implementazione ed alla certificazione di sistemi di gestione aziendali. In particolare l’iter prevede:
- Un check up iniziale per individuare l’area di intervento e le esigenze del Cliente;
- Una pianificazione delle attività e dei tempi di esecuzione;
- Una realizzazione del Sistema di Gestione;
- L'implementazione dello stesso attraverso la formazione del personale;
- La messa in esercizio del Sistema;
- Monitoraggio delle attività e audit interno per la verifica del corretto funzionamento;
- Assistenza del Cliente nella preparazione e presentazione della domanda di certificazione;
Studio Gadler, fornisce un'assistenza specializzata per il raggiungimento della certificazione:
- Contatti con i principali Enti di certificazione;
- Gestione pratica;
- Audit, interni all’azienda (di prima parte) o presso fornitori (seconda parte);
- Formazione personalizzata;
- Assistenza durante l’audit di certificazione;
- Definizione e/o Ottimizzazione dei processi aziendali;
- Ottimizzazione della documentazione e definizione di tempi in base alle esigenze aziendali e di processo;
- Monitoraggio delle attività di progetto attraverso l’applicazione di metodologie di Project management;
- Attività di definizione, attuazione e monitoraggio della Customer Satisfaction;