Venerdì 15 Dicembre 2017
NUOVE REGOLE PER GLI ESTINTORI DI AUTOBUS, SCUOLABUS E PULLMAN
Sicurezza

La Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato con la Circolare 0015327 del 14/11/2017 delle nuove indicazioni relative alla dotazione di estintori nei veicoli adibiti a trasporto persone (quali autobus, minibus, scuolabus, pullman…) con numero di posti, incluso il conducente, superiore a 9 (quindi con 10 o più). Questa Circolare fa seguito alla normativa di riferimento vigente in materia, cioè il Decreto Ministeriale 18 aprile 1977.
Tale nuovo chiarimento stabilisce e specifica come nei suddetti mezzi di trasporto NON devono assolutamente essere posizionati estintori a polvere, oltre a quelli che possono sviluppare gas velenosi, come già previsto dal Decreto Ministeriale 18 aprile 1977.
In ogni caso gli estintori devono essere omologati ai sensi del Decreto Ministeriale 7 gennaio 2005 e secondo quanto previsto dalla norma tecnica di riferimento.
In base al numero di posti sarà quindi necessario posizionare:
Nei veicoli da 10 a 30 posti (compresi) :
- N°1 estintore a base d’acqua, compresi gli estintori a schiuma, con carica nominale non inferiore a 6 litri
?oppure
- N°1 estintore ad anidride carbonica (CO2) con carica nominale non inferiore a 2 Kg.
?--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nei veicoli con più di 30 posti (quindi 31 o più)
- N°1 estintore a base d’acqua, compresi gli estintori a schiuma, con carica nominale non inferiore a 6 litri
?oppure
- N°2 estintori ad anidride carbonica (CO2) con carica nominale non inferiore a 2 Kg ciascuno
Si ricorda inoltre che a bordo di tutti i suddetti veicoli deve essere posta almeno una cassetta di primo soccorso.
Normativa di riferimento:
- Decreto Ministeriale 18 aprile 1977 del Ministero dei Trasporti
- Circolare 0015327 del 14 novembre 2017 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco