FORMAZIONE ADR – ESENZIONI ADR APPLICABILI A MERCI / RIFIUTI E RELATIVI OBBLIGHI

In seguito all’emanazione del Decreto Ministeriale del 07/08/2023 relativo al trasporto di merci pericolose, si rende necessario chiarire l’argomento delle spedizioni in esenzione ai sensi dell’Accordo ADR (edizione vigente), che comprendono le esenzioni per quantità trasportate (cap. 1.1.3.6 ADR), le esenzioni per disposizioni speciali (cap. 3.3 ADR) e le esenzioni per quantità limitata (cap. 3.4 ADR).
Le disposizioni normative coinvolgono tutti gli operatori adibiti alla gestione delle merci pericolose: speditori, trasportatori, caricatori, imballatori, riempitori, scaricatori.
Obiettivi del corso?
Il corso mira a fornire strumenti pratici per gestire le spedizioni di merci e rifiuti pericolosi in esenzione, evitando la necessità di designare il consulente alla sicurezza del trasporto di merci pericolose (c.d. consulente ADR).
Destinatari?
Il corso è rivolto a responsabili della gestione delle merci pericolose, responsabili tecnici, logistica, HSE, gestione dei rifiuti pericolosi, RSPP/ASPP e tutti coloro coinvolti nelle disposizioni normative di sicurezza sul trasporto di merci pericolose.
Quando e Dove?