Destinatari
Lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l’attività lavorativa su alberi.
Requisiti
Comprensione della lingua italiana parlata e scritta.
Requisiti ulteriori per il modulo pratico:
- Aver superato positivamente il modulo teorico della formazione per operatori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
- Maggiore età
- Il partecipante dovrà essere munito dei propri DPI, in dotazione dall’azienda, durante lo svolgimento delle prove pratiche (calzature di sicurezza con puntale anti-schiacciamento e suola antiscivolo, elmetto con sottogola di protezione del capo, guanti di protezione dai rischi meccanici, sistema anticaduta)
- Il datore di lavoro deve inviare allo scrivente la dichiarazione di idoneità alla mansione, specifica di lavoratore addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l’attività lavorativa su alberi del partecipante (come da fac-simile allegato)
Argomenti previsti
- Utilizzo delle funi e degli altri sistemi di accesso. Salita e discesa in sicurezza;
- Realizzazione degli ancoraggi e di eventuali frazionamenti;
- Movimento all’interno della chioma;
- Posizionamento in chioma;
- Simulazione di svolgimento di attività lavorativa con sollevamento dell’attrezzatura di lavoro e applicazione di tecniche di calata del materiale di risulta;
- Applicazione di tecniche di evacuazione e salvataggio.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
L’attestato sarà rilasciato solo se il corsista supera la prova di verifica e frequenta almeno il 90 % delle ore di formazione previste.
Tabella formazione
corso B

MODULO
FORMAZIONE
teorico
12 ore
pratico
20 ore