Destinatari
Persone responsabili della sicurezza dell'attrezzatura di immagazzinaggio.
Requisiti
Comprensione della lingua italiana parlata e scritta
Argomenti previsti
RIFERIMENTI NORMATIVI: D.Lgs. 81/2008 e UNI EN 15635
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Legislazione e normativa sicurezza applicabile;
- La manutenzione programmata;
- Figure di responsabilità;
- Responsabilità della validazione della scaffalatura;
- Datore di lavoro e Dirigente: la responsabilità di vigilare;
- Unità 2: modalità e periodicità delle ispezioni;
- Unità 3: gestione delle non conformità;
- Nomenclatura;
- Cenni di calcolo strutturale e Targa di portata;
- Deformazioni delle spalle e dei correnti;
- Le spine di sicurezza;
- Tolleranze di verticalità;
- Pavimentazioni e corsie;
- Verifica sullo stato di conservazione;
- Protezioni contro l’impatto;
- Classificazione delle deformazioni;
- Unità di carico e Pulizia delle corsie;
- Unità 4: modello check list;
- Esempi applicativi della check list;
- Prova finale di apprendimento: accertamento di apprendimento, con prove a quiz sui contenuti del corso.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
L’attestato sarà rilasciato solo se il corsista supera la prova di verifica e frequenta almeno il 90 % delle ore di formazione previste.
Tabella formazione
PERSONA RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DELL'ATTREZZATURA DI IMMAGAZZINAGGIO (PRSES)

MODULO
FORMAZIONE
4 ORE