Destinatari
Addetti al corretto fissaggio e sicurezza del carico in aziende del settore trasporto merci e persone.
Finalità
Fornire le conoscenze e le capacità necessarie a garantire il corretto fissaggio e la sicurezza del carico durante il trasporto.
Requisiti
Comprensione della lingua italiana parlata e scritta
Argomenti previsti
RIFERIMENTI NORMATIVI: D.Lgs. 81/2008 e D.M. n. 215 del 19/05/2017
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Conoscenza dei principi base sul corretto fissaggio del carico;
- I rischi provocati da diversi tipi di carichi non fissati o non adeguatamente disposti e bloccati;
- Le forze inerziali che agiscono sul veicolo in movimento;
- Le forse necessarie al fissaggio del carico;
- La distribuzione geometrica del carico e suo bloccaggio;
- Il diagramma di carico;
- Tipi di ancoraggio del carico: oer attrito e per ancoraggio diretto;
- I dispositivi per l’ancoraggio del carico: caratteristiche e lettura delle etichette;
- Calcolo del numero dei dispositivi di ancoraggio;
- Test ed esercitazioni pratiche per individuare tipo e quantità di dispositivi di ancoraggio e loro modalità di utilizzo su vari tipi di carichi.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
L’attestato sarà rilasciato solo se il corsista supera la prova di verifica e frequenta almeno il 90 % delle ore di formazione previste.
Tabella formazione
