ELENCO NEWS
Lunedì 23 Settembre 2024

INTRODUZIONE DELLA PATENTE A PUNTI PER LE IMPRESE E I LAVORATORI AUTONOMI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

Sicurezza

Con la presente, desideriamo informarvi riguardo una nuova importante normativa introdotta dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 132/2024.
Tale decreto conferma l’entrata in vigore dell’obbligo dal 01/10/2024 della Patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, e ne definisce i criteri per il rilascio.
La patente, in formato digitale, rappresenterà un sistema di qualificazione basato su un punteggio attribuito in base al rispetto di specifici requisiti normativi in materia di sicurezza sul lavoro, regolarità contributiva e fiscale.

È escluso dalla richiesta di patente a punti chi effettua mera fornitura, o prestazioni di natura intellettuale.
Non sono inoltre tenute alla richiesta della patente le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III.

 

Punti salienti del decreto:
- Presentazione della domanda:
Le imprese e i lavoratori autonomi dovranno presentare la domanda per ottenere la patente tramite il portale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Saranno richiesti specifici requisiti (il cui possesso andrà autocertificato / dichiarato con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, a seconda della casistica), come:

  • l’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
  • l’adempimento degli obblighi formativi previsti dal D. Lgs. 81/08;
  • il possesso del documento di regolarità contributiva (DURC) in corso di validità;
  • il possesso del documento di valutazione dei rischi, nei casi previsti dalla normativa vigente;
  • il possesso della certificazione di regolarità fiscale, nei casi previsti dalla normativa vigente;
  • l’avvenuta designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), nei casi previsti dalla normativa vigente.

La presentazione potrà essere fatta dal legale rappresentante dell’impresa, anche per tramite di un suo delegato, o dal proprio consulente del lavoro. L’accesso al portale avverrà tramite SPID personale o Carta d’Identità Elettronica.
Dell’avvenuta presentazione della domanda di rilascio della patente andrà inoltre data comunicazione al RLS / RLST entro 5 giorni dal deposito.

- Sistema di punteggio: Al rilascio della patente, verranno assegnati 30 punti iniziali, che potranno essere incrementati fino a un massimo di 100 punti attraverso attività quali la formazione dei dipendenti, investimenti in sicurezza e l'adozione di sistemi di gestione della sicurezza certificati (esempio possesso di certificazione ISO 45001);

- Decurtazione dei punti: a seguito dell’accertamento, da parte dell’organo di vigilanza, di determinate violazioni in materia di salute e sicurezza, ovvero di infortuni con colpa grave, si avrà la decurtazione dei punti secondo quanto previsto dalla normativa;

- Sospensione della patente: In caso di infortuni gravi o violazioni delle normative di sicurezza, la patente potrà essere sospesa per un periodo fino a 12 mesi, compromettendo la possibilità di operare nei cantieri. La sospensione avverrà inoltre in caso di raggiungimento della soglia di 15 punti rimanenti;

- Recupero dei punti decurtati: Saranno previste modalità di recupero dei punti persi, attraverso la formazione in materia di sicurezza e l'adozione di misure correttive.

Questa nuova regolamentazione mira a migliorare la sicurezza nei cantieri e a promuovere un ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti.
Vi invitiamo a consultare il Decreto Ministeriale e le relative Circolari di chiarimento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e a verificare la vostra conformità ai nuovi requisiti.
 
Da quanto sarà possibile presentare domanda di richiesta?
Il portale sul quale presentare la domanda per il rilascio della patente sarà attivo dal 01/10/2024 al seguente indirizzo https://servizi.ispettorato.gov.it/. È stato previsto un periodo transitorio, fino al 31/10/2024, nel quale si potrà continuare ad operare in cantiere previa trasmissione di apposita autocertificazione / dichiarazione sostitutiva (disponibile sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro) inviata mediante PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it
Entro il 31/10/2024 sarà pertanto comunque obbligatorio presentare la domanda di rilascio della patente sull’apposito portale per tutte le aziende obbligate.

Vi consigliamo di consultare il sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro per ulteriori novità.

Studio Gadler organizza nella giornata di giovedì 26 settembre 2024, ad ore 17.30 un webinar gratuito con lo scopo ti informare i propri clienti circa le ultime novità normative relative alla patente a punti per i cantieri. Non perdere l’occasione di restare aggiornato!

Clicca qui per partecipare oppure inquadra il QR Code: