UN'OPPORTUNITÀ UNICA PER GUIDARE IL CAMBIAMENTO: CORSO SULL'ECOLOGIA E SUI CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)

In un mondo dove la sostenibilità è sempre più al centro delle discussioni globali, la conoscenza e l'implementazione dei criteri ambientali minimi diventano indispensabili, soprattutto per le aziende che partecipano ad appalti pubblici.
È con grande entusiasmo che vi presentiamo un'opportunità formativa imperdibile, pensata appositamente per voi.
Cos'è?
Un corso di 4 ore su tematiche di gestione degli adempimenti ambientali e sui criteri ambientali minimi, progettato per fornire a impiegati e operai delle aziende le competenze e le conoscenze necessarie per navigare il panorama degli appalti pubblici con una maggiore consapevolezza ambientale.
Quando e Dove?
Data | Orario | Sede |
giovedì |
08.30 - 12.30 | STUDIO GADLER S.R.L. VIA GRABERI, 12/A - PERGINE VALSUGANA (TN) oppure in VIDEOCONFERENZA |
Per confermare la Vs. presenza o chiedere ulteriori informazioni, si chiede cortesemente di contattare i ns. uffici: 0461/512522 – info@studiogadler.it |
Cosa verrà discusso in particolare?
- Decreti specifici come il DM. 23/06/2022 “criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi”;
- Definizioni e campo di applicazione dei rifiuti: chiarimenti sui tipi di rifiuti interessati dalle nuove normative, inclusi gli ambiti di applicazione specifici, la corretta classificazione e una guida passo-passo alla compilazione corretta dei formulari, arricchita da esempi pratici per evitare errori comuni;
- Registri di carico e scarico: istruzioni dettagliate ed esempi pratici su come tenere aggiornati i registri, essenziali per la tracciabilità dei rifiuti;
- Deposito temporaneo di rifiuti: definizione e modalità gestionali per il corretto deposito temporaneo, in attesa di smaltimento o recupero;
- Trasporto dei rifiuti: requisiti per l'etichettatura dei mezzi di trasporto e consigli per una movimentazione sicura e conforme;
- Gestione delle polveri e degli “scarichi” nei cantieri: consigli e procedure per limitare l'impatto ambientale nei cantieri temporanei o mobili e in azienda;
- Certificazione ambientale ISO 14001: l'importanza di aderire agli standard ISO per dimostrare il vostro impegno nella gestione ambientale;
- Sistema sanzionatorio: panoramica sulle principali sanzioni per inadempienze nella gestione dei rifiuti, a testimonianza dell'importanza di una corretta conformità.
Perché Partecipare?
- Conoscenza approfondita: dal riconoscere l'importanza delle misure ambientali nelle pratiche aziendali, all'applicare i criteri ambientali minimi, il corso vi guiderà attraverso ogni aspetto cruciale per un futuro più verde e sostenibile.
- Competitività: in un mercato dove le politiche ambientali stanno diventando criteri di selezione sempre più stringenti, avere una formazione specifica in questo ambito può fare la differenza nella partecipazione a gare d'appalto pubbliche.
- Responsabilità sociale: mostrare un impegno concreto verso l'ambiente migliora l'immagine aziendale, contribuendo a costruire un marchio etico e responsabile.
Non perdete questa chance di essere in prima linea nel cambiamento verso un futuro più sostenibile. Speriamo di vedervi numerosi!
Studio Gadler rimane a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti ed informazioni in merito.