Mercoledì 06 Dicembre 2017
PROROGA SISTRI E NOVITÀ GESTIONE REGISTRO DI CARICO/SCARICO E FORMULARI
Ambiente/ecologia

E' stata pubblicata la Legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (c.d. “Legge di bilancio 2018”), la quale prevede la proroga dell’operatività del SISTRI per i soggetti obbligati, fino al 31 dicembre 2018.
Con la “Legge di bilancio 2018” rimangono le seguenti scadenze:
- Fino al 31/12/2018: continueranno ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi sulla gestione tradizionale cartacea dei rifiuti (registro di carico e scarico, formulari e MUD), nonché le relative sanzioni.
- Fino al 31/12/2018: gestione dei rifiuti con il c.d. “doppio binario”, ovvero utilizzo del sistema tradizionale (registro di carico e scarico, formulari e MUD) e SISTRI (registro cronologico e scheda movimentazione).
- Fino al 30/04/2018:scadenza pagamento contributo SISTRI anno 2018. Ricordiamo che l’obbligo di iscrizione al SISTRI riguarda prevalentemente i produttori di rifiuti pericolosi con più di dieci addetti, nonché alcune categorie particolari di aziende tra cui trasportatori a titolo professionale di rifiuti pericolosi, gestori di rifiuti pericolosi ed i produttori che effettuano lo stoccaggio di rifiuti pericolosi. Le altre novità principali introdotte dalla “Legge di bilancio 2018” riguardano i formulari ed i registri dei rifiuti, in particolare:
- la quarta copia del formulario di identificazione dei rifiuti potrà essere trasmessa anche via posta elettronica certificata;
- la compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico e del formulario potrà essere effettuata in modalità digitale, secondo le modalità che verranno stabilite dal ministero dell’Ambiente.