Destinatari
Lavoratori che devono effettuare lavorazioni con impiego del trabattello.
Requisiti
Comprensione della lingua italiana parlata e scritta.
Il partecipante dovrà essere munito dei propri DPI, in dotazione dall’azienda, durante lo svolgimento delle prove pratiche (calzature di sicurezza con puntale anti-schiacciamento e suola antiscivolo, elmetto per la protezione del capo con sottogola e sistema anticaduta).
Argomenti previsti
- Legislazione inerente i trabattelli (normativa italiana e europea), norme di buona tecnica e buone prassi;
- Rischi specifici e relative misure di prevenzione per l'attività aziendale durante l’utilizzo, il montaggio, lo smontaggio dei trabattelli;
- Illustrazione delle corrette tecniche di montaggio/smontaggio/trasformazione dei trabattelli sulla base delle istruzioni di montaggio fornite dal costruttore;
- Verifiche di sicurezza, manutenzioni periodiche e straordinarie;
- Addestramento pratico sulle corretta modalità di montaggio/smontaggio/trasformazione dei trabattelli;
- Responsabilità degli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei trabattelli;
- Gestione prima emergenza e salvataggio.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
L’attestato sarà rilasciato solo se il corsista supera la prova di verifica e frequenta almeno il 90 % delle ore di formazione previste.
Tabella formazione
TRABATTELLI

MODULO
FORMAZIONE
Standard
8 ore